A fronte dell’emergenza COVID-19, il Comune di Manciano ha aperto un conto corrente ove poter effettuare le donazioni.
Di seguito il codice Iban:
IT94 E030 6972 2821 0000 0300 004
CALENDARIO PROVE BANDO DI CONCORSO CAT. D
Si rende noto il calendario delle prove:
PROVA SCRITTA: 01 Marzo 2022 ore 9.30 presso Palazzetto dello Sport di Manciano
PROVA ORALE: 17 Marzo 2022 ore 09.30 presso Sala del Consiglio del Comune di Manciano
Uncategorised
Biblioteca di Storia dell’Arte di Montemerano
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
- Pubblicato Martedì, 01 Settembre 2020 15:31
La Biblioteca di Storia dell’Arte di Montemerano è stata inaugurata il 1° novembre 2012 in seguito a una donazione di 6500 volumi da parte della storica dell’arte Marilena Pasquali.
Essa dunque ospita una ricca collezione di volumi di storia dell’arte , che grazie ad altre donazioni, sono oggi circa 8000.
La Biblioteca è gestita dall’ Associazione “Accademia del Libro”
L’Associazione Accademia del Libro, oltre a gestire la biblioteca, svolge un’attività molto importante di organizzazione di incontri ed inziative culturali che affrontano temi artistici e letterari. Grazie all’organizzazione dell’Accademia, è possibile consultare on line il catalogo delle opere presenti alla biblioteca all’indirizzo http://www.bibliotecaarte.it.
L’edificio è stato realizzato da Pirro Pratesi fra il 1926 e il 1928 in stile liberty neocinquecentesco.
Sull’entrata è presente lo stemma della famiglia Baschi, signori medievali di Montemerano, con il loro motto: “EX SILICE FORTIOR, EX ADIPE UBERIOR”
N.b. La Biblioteca di Storia dell'Arte di Montemerano non fa parte del Sistema Bibliotecario Grossetano
Per info e contatti:
Tel. 0564.176.01.01 Fax. 0564 60.28.12
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Torna “A veglia, teatro del baratto”
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
- Pubblicato Mercoledì, 29 Luglio 2020 00:00
Si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della 14esima edizione del Festival “A veglia teatro del baratto” lunedì 3 agosto alle ore 11 alla libreria Palomar di Grosseto (piazza Dante Alighieri, 18). Quest’anno, il festival intitolato “La dolcevita fantastica, emozioni d’istanti” che si terrà dal 10 al 20 agosto su tutto il territorio del comune di Manciano, sarà dedicato a Federico Fellini e a Gianni Rodari in occasione del centenario della loro preziosa nascita. Come sempre deve essere portata la sedia da casa e il biglietto di ingresso agli spettacoli si baratta con i prodotti come olio, vino, miele etc… Parteciperanno alla conferenza stampa la direttrice artistica del festival e attrice Elena Guerrini, gli assessori del Comune di Manciano al Bilancio Roberto Bulgarini, al Turismo Valeria Bruni e al Cultura Andrea Caccialupi, l’adolescente maremmano Dario Arrighi con network Radio 2000, il violinista e compositore Simone Rossetti Bazzaro (violinista della band di Zucchero, Renato Zero e Fiorella Mannoia) e Raffaele Toninelli e Luca Pirozzi di Musica da Ripostiglio. Durante la conferenza stampa verrà illustrato il programma, ci sarà una performance musicale con voce e violino e verrà offerta la birra agricola della birreria “La grada di Montemerano”.
È possibile partecipare alla conferenza stampa anche tramite Join Zoom Meeting.
https://us04web.zoom.us/j/2425142676?pwd=QWxsc084bDd4Z21MQ3VmVlc2RXlMdz09
Meeting ID: 242 514 2676
Passcode: aveglia
“Dopo momenti difficili, di isolamento, di vuoto culturale e sociale in tutta la nazione – spiega la direttrice artistica del festival Elena Guerrini - ma anche di canti e solidarietà con la speranza che tutto andrà bene, Manciano riparte con ‘A veglia teatro del baratto’, uno dei più importanti festival estivi in Italia per la proposta artistica e per l’originale formula. Una grande scommessa con la volontà di tutti, privati, artisti e istituzioni per ricominciare, distanziati e con la mascherina, ma con senso di comunità, arte e cultura. C’è l’esigenza di ripartire, c’è sete di cultura e fame di rapporto con l’altro anche se a distanza, in una sagra del teatro estivo e della vita. Sagra vuol dire celebrare qualcosa di sacro e in questo momento è sacro il ritrovarsi a teatro e parlare d’arte”.
UFFICIO ANAGRAFE - COMUNICAZIONE
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
- Pubblicato Venerdì, 10 Luglio 2020 11:04
Si comunica che l'Ufficio Anagrafe in data odierna è chiuso al pubblico per motivi tecnici.
APERTURA TERMINI - GARA "PADIGLIONE DELLE CASA DI RIPOSO"
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
- Pubblicato Giovedì, 04 Giugno 2020 13:27
Si comunica che sono stati fissati nuovi termini per la presentazione delle domande relativamente alla gara "Padiglione della casa di riposo."
Per il bando di gara e la domanda di partecipazione clicca qui
+++ Covid-19, un altro caso positivo nel territorio di Manciano al 4 maggio
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
- Pubblicato Lunedì, 04 Maggio 2020 19:41