CALENDARIO PROVE BANDO DI CONCORSO CAT. D
Si rende noto il calendario delle prove:
PROVA SCRITTA: 01 Marzo 2022 ore 9.30 presso Palazzetto dello Sport di Manciano
PROVA ORALE: 17 Marzo 2022 ore 09.30 presso Sala del Consiglio del Comune di Manciano
COSAP - Applicazione del canone
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
- Pubblicato Lunedì, 08 Ottobre 2007 15:07
L'applicazione del canone si basa su alcuni parametri come di seguito specificati.
1. Classificazione delle strade, piazze ed altre aree pubbliche
Agli effetti dell'applicazione del canone, il territorio comunale è suddiviso, a seconda della sua importanza, nelle seguenti categorie:
• I Cat. - Tutti i suoli pubblici esistenti nel Capoluogo e nelle frazioni di Marsiliana, Saturnia e Montemerano;
• II Cat. - Tutti i suoli pubblici esistenti nel rimanente territorio comunale.
TARIFFA BASE
Per le occupazioni permanenti di qualsiasi natura, la tariffa base annuale viene determinata in €. 25,60/mq/ml.
Per le occupazioni temporanee di qualsiasi natura, la tariffa base giornaliera viene determinata in €. 1,50/mq/ml
2. Riduzioni della tariffa base per le occupazioni ricadenti nella II° categoria
Per le occupazioni di suolo pubblico ricadenti nella II categoria, la tariffa base viene così ridotta:
OCCUPAZIONI PERMANENTI: 10%
OCCUPAZIONI TEMPORANEE:
- Fiere 10%
- Mercati in genere 10%
- Altre occupazioni in genere 10%
- Cantieri edili Tariffa piena.
3. Coefficiente di valutazione economico dell'occupazione
Il coefficiente di valutazione economica dell'area è il valore attribuito all'attività connessa all'occupazione per il quale va moltiplicata la tariffa di base in precedenza fissata e viene così stabilito:
TIPOLOGIA DELLE OCCUPAZIONI |
I° CATEGORIA |
II° CATEGORIA |
Pubblici Esercizi |
1,30 |
1,30 |
Distributori di Carburante |
1,00 |
1,00 |
Cantieri Edili |
0,53 |
0,53 |
Aree di Mercato |
0,87 |
0,87 |
Attività Culturali,Sportive,Politiche,ecc. |
0,50 |
0,50 |
Privati Cittadini |
1,00 |
1,00 |
Di conseguenza sulla base dei coefficienti di valutazione, le tariffe di base in precedenza determinate assumono i seguenti valori:
OCCUPAZIONI PERMANENTI: €/MQ/ANNO
TIP. DELLE OCCUPAZIONI |
TARIFFA BASE I° CATEGORIA |
TARIFFA BASE II° CATEGORIA |
COEFFICIENTE ECONOMICO |
TARIFFA BASE I° CATEGORIA |
TARIFFA BASE II° CATEGORIA |
ES. PUBBLICI |
25,60 |
20,48 |
1,30 |
33,28 |
26,63 |
PRIV. CITTADINI |
25,60 |
20,48 |
1,00 |
25,60 |
20,48 |
DISTR. CARBURANTI |
25,60 |
20,48 |
1,00 |
25,60 |
20,48 |
Per le occupazioni con cavi, condutture ed impianti di aziende erogatrici di pubblici servizi, il canone da versare viene determinato moltiplicando il numero delle utenze esistenti sul territorio comunale per la tariffa dell'anno precedente rivalutata dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo rilevato al 31 dicembre dell'anno precedente.
OCCUPAZIONI TEMPORANEE: €./MQ/G
TIP. DELLE OCCUPAZIONI |
TARIFFA BASE I° CATEGORIA |
TARIFFA BASE II° CATEGORIA |
COEFFICIENTE ECONOMICO |
TARIFFA BASE I° CATEGORIA |
TARIFFA BASE II° CATEGORIA |
ES. PUBBLICI |
1,50 |
1,35 |
1,30 |
1,95 |
1,76 |
PRIV. CITTADINI |
1,50 |
1,35 |
1,00 |
1,50 |
1,35 |
FIERE, SAGRE E MERCATI |
1,50 |
1,35 |
0,87 |
1,31 |
1,17 |
CANTIERI EDILI |
1,50 |
1,50 |
0,53 |
0,80 |
0,80 |
ATT. CULTURALI, SPORTIVE E POLITICHE |
1,50 |
1,35 |
0,50 |
0,75 |
0,68 |
4. Agevolazioni specifiche per le occupazioni temporanee
All'importo derivato dalla Tariffa base giornaliera per il coefficiente economico, come calcolato sopra, si applicano le seguenti riduzioni
• Cantieri Edili: per le occupazioni superiori ai 15 giorni ed inferiori ai 30 - 30%
per le occupazioni superiori ai 30 giorni - 50%
• Commercio Ambulante in genere: 85%
• Att. Culturali, sportive Politiche, ecc. - 60%
• Per le occupazioni con l'installazione di attrazioni, giochi e divertimenti dello spettacolo viaggiante le superfici, vengono così calcolate:
• fino a 100 mq. al 50%
• oltre i 100 mq. 25%
• oltre 1000 mq. 10%