Festa grande a Manciano con Muay thai, contest rock e Harley Davidson
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 20 Ottobre 2018 22:00
Due giorni all’insegna dello sport, musica, moto e beneficenza, oggi, sabato 20 e domani domenica 21 ottobre al palazzetto dello sport a Manciano. L’iniziativa, in particolare, promuove lo sport del Muay thai, il pugilato tailandese che per l’occasione ospiterà appassionati e professionisti. L’evento è organizzato dalla palestra Singha Kai Muay di Grosseto con il patrocinio del Comune di Manciano. Accanto alle antiche arti marziali, Manciano ospiterà concerti di musica rock, all’interno di un vero e proprio contest rock e un’area dedicata alle moto. Oggi, sabato 20 ottobre dalle ore 18 eliminatorie Rock Contest, dalle ore 20 galà e torneo Muay Thai professionisti, dalle ore 21.30 semifinali Rock Contest, dalle ore 22.30 finali torne Muay thai professionisti e dalle ore 23.30 finale Rock Contest. Domani, domenica 21 ottobre dalle ore 9 e per tutto il giorno, stage aperto a tutti per provare le seguenti discipline: Muay thai, Muay boran. In programma workshop di tacfit, flowfit e kardiokick e Sparring day di muay thai e kickboxing. Alle ore 9 ritrovo motociclisti per la colazione e l’iscrizione al giro aperto a tutti i tipi di moto, ore 10 partenza giro panoramico dell’alta Maremma e alle 13 rientro alla base di partenza per il pranzo. Nei due giorni di festa è presente la concessionaria Harley Davidson con esposizione dei nuovi modelli, stand vari di aerografie e customizzazioni, tatuatori live, strumenti nuovi ed usati, anche costruiti a mano, oggettistica artigianale, gonfiabili per bambini, toro meccanico a premi per grandi e piccini, prodotti enogastronomici con street-food, cinque cantine vinicole e tre birrifici. Per chi viene da fuori c’è la possibilità di soggiornare nelle strutture ricettive convenzionate. L’evento ha scopo benefico: i fondi raccolti saranno destinati in beneficenza, all’associazione persone down di Grosseto e “Qualcosa di grande per i piccoli” di Cesena, che si occupa di bambini disagiati.
Caduta pietre, via Marsala aperta al traffico a senso unico alternato
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Lunedì, 15 Ottobre 2018 17:03
Questa mattina, lunedì 15 ottobre, è stato messo in sicurezza il muro dal quale, domenica sera, in via Marsala, si sono staccate delle grosse pietre facenti parte della muratura, finendo in strada, senza recare danni a persone e a cose. Stamattina sul posto il sindaco di Manciano Mirco Morini, l’assessore ai Lavori Pubblici Valeria Bruni, il consigliere delegato alla Protezione civile Luca Giorgi, i vigili del fuoco, polizia municipale e carabinieri. Via Marsala è attualmente aperta al traffico a senso unico alternato dal numero 10 al numero 20. “Stiamo aspettando la relazione dei vigili del fuoco per comprendere lo stato effettivo delle cose – spiega l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Manciano, Valeria Bruni. Abbiamo messo in sicurezza tutto il muro, in particolare le parti in cui sono stati tolte altre pietre pericolanti. Dove sono avvenuti i crolli, è stata interdetta l’entrata di alcuni garage privati ed ora, dobbiamo valutare la situazione in tutta la sua complessità, il perché sia avvenuto il crollo e capire se c’è e come affrontare l’eventuale infiltrazione d’acqua”.
Caduta massi in via Marsala, tratto chiuso da via Trieste a via Circonvallazione sud
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Domenica, 14 Ottobre 2018 22:40
A causa della caduta di alcuni massi, che si sarebbero staccati questa sera, introno alle 21 (domenica 14 ottobre), da un muro in via Marsala, l'amministrazione comunale di Manciano ha deciso di chiuderne un tratto (150 metri) che va da via Trieste a via Circonvallazione Sud. Sul posto sono intervenuti il sindaco di Manciano Mirco Morini, il consigliere delegato alla Protezione civile Luca Giorgi, i tecnici del Comune, Carabinieri e una squadra della Protezione civile. Non sono stati registrati danni a cose o a persone.
Cascate del Gorello, Bulgarini: “Abbiamo preso le distanze da un comportamento sbagliato e lesivo della Minoranza. Per l’area abbiamo un progetto all’avanguardia, innovativo e di alto livello
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Venerdì, 12 Ottobre 2018 16:33
Durante il Consiglio comunale di oggi, venerdì 12 ottobre, il gruppo di Maggioranza ha votato contro la mozione presentata dal capogruppo di Minoranza, Giulio Detti, con il quale veniva chiesto al sindaco di Manciano Mirco Morini di rinnovare il comodato d’uso gratuito dell’area delle Cascate del Gorello di Saturnia e quindi garantirne la gestione pubblica. “Abbiamo votato contro questa mozione – parla il capogruppo di Maggioranza, Roberto Bulgarini – perché quello della Minoranza, nello scorso Consiglio comunale, è stato un gesto di chiusura, un comportamento inaccettabile, in quanto ha deciso di abbandonare l’aula senza neanche leggere il documento depositato, senza dare alcuna giustificazione o chiarimento all’aula e quindi ai cittadini. La posizione della Minoranza, dunque, all’ultimo Consiglio comunale è stata, a nostro parere, sbagliata, inadeguata, fuori luogo e ci ha costretto a prendere le distanze al Consiglio comunale di oggi. Nessuno, in aula oggi, - continua Bulgarini – ha discusso sulla questione Cascata. Quindi dire e scrivere sui social che abbiamo votato contro la volontà di garantire la gestione e lo sviluppo dell’area significa, da parte della Minoranza, diramare notizie non vere, cosa estremamente lesiva nei confronti del territorio. I tempi e le condizioni con le quali sarà affrontata la questione della gestione delle Cascatelle – spiega ancora Bulgarini – saranno dettati dalla Maggioranza, governando con serietà, come sempre abbiamo fatto e prendendoci le nostre responsabilità. Tutto quello che possiamo dire sulla gestione delle Cascate del Gorello è che abbiamo in serbo un progetto all’avanguardia, innovativo e di alto livello su cui stiamo lavorando, che porteremo in approvazione in Consiglio comunale e di cui metteremo a conoscenza il capogruppo di Minoranza Giulio Detti, che già sa benissimo che sulle Cascatelle c’è un progetto ampio e di spessore e che non può essere ‘liquidato’ da una semplice mozione”.
“Ponte Lungo non verrà chiuso”
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Domenica, 07 Ottobre 2018 08:37
L’assessorato ai Lavori Pubblici del Comune di Manciano, congiuntamente con Regione Toscana e Provincia di Grosseto, comunica che il collegamento di Ponte Lungo, sulla strada regionale 74, tra Albinia e Manciano, non verrà chiuso. “In queste ultime settimane – spiga Valeria Bruni, assessore ai lavori Pubblici del Comune di Manciano - la notizia del necessario restyling del ponte ha messo in allarme tutta la cittadinanza. I lavori che erano stati programmati per l’inizio dell’estate che è appena trascorsa sono stati messi subito in stand-by proprio per permettere il transito dei veicoli durante la stagione estiva ed evitare così di danneggiare l’economia e il turismo, in un momento cruciale per gli operatori del settore. Insieme all’assessore regionale alle Infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli e al consigliere provinciale con delega alla Viabilità Marco Biagioni, i Comuni di Manciano e Pitigliano intendono percorrere la via più indolore per gestire la problematica che riguarda lo stato attuale di salute di Ponte Lungo. I Comuni, la Provincia e la Regione, con i propri tecnici hanno fatto incontri e sopralluoghi e insieme stanno cercando la soluzione migliore per non isolare neppure un giorno il territorio. Nell’ottica di una soluzione responsabile, tecnici e politici di ogni livello stanno lavorando insieme. Invito i cittadini a non creare inutili allarmismi che non portano a nulla e creano agitazione nella popolazione. Appena avremo in mano la soluzione definitiva, a breve, decisa e condivisa insieme agli organi competenti superiori, lo comunicheremo”. “Abbiamo incontrato la Regione – parla il sindaco di Manciano, Mirco Morini – per intraprendere un percorso condiviso. Quello che a noi preme è che il ponte non venga chiuso e che il territorio non venga isolato. Ci sono già delle soluzioni pronte sul tavolo regionale che vanno in questa direzione. Ora è importante rispettare i tempi e il lavoro di Regione, Provincia e Comune per arrivare a un unico obiettivo: evitare la chiusura del ponte e l’interruzione della viabilità. Colgo l’occasione per ringraziare Regione e Provincia per la fattiva collaborazione, con lo scopo di trovare una soluzione definitiva nell’interesse della collettività, a tutela dei cittadini e delle imprese e del passaggio delle autoambulanze e degli studenti”.