• FAP_SKIP_TO_CONTENT
  • FAP_JUMP_TO_MAIN_NAVIGATION_AND_LOGIN
Dimensione testo: Contrasto: Layout: Reimposta:
  • Home
  • Regolamenti comunali
  • L'Amministrazione
  • Uffici e Servizi
  • Rassegna Stampa
  • Amministrazione Trasparente
  • Servizi al Cittadino
  • ALERT SYSTEM
  • Home
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Collegamenti utili
  • ARPAT
Home Home
L'Amministrazione
  • Home
  • Regolamenti comunali
  • L'Amministrazione
  • Uffici e Servizi
  • Rassegna Stampa
  • Amministrazione Trasparente
  • Servizi al Cittadino
  • ALERT SYSTEM
Dove Siamo


Visualizzazione ingrandita della mappa

WebCam Manciano

Web Cam Manciano

Link Webcam Tempo Reale e Stazione Meteo

Partecipazione
  • Consulta per il Sociale
  • Pari Opportunità
  • Consulta Giovani
Il Comune informa
  • URP
  • Garante comunicazione
  • Notizie e Comunicati
  • Adozione Piano Operativo
  • Bandi di concorso
  • Bandi di gara
  • Note legali
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Incarichi esterni
Servizi Culturali
  • Musei
  • Biblioteche
  • Nuovo Cinema Moderno

Manciano è gemellato con Nyons FR

Chi e' online

Abbiamo 46 visitatori e nessun utente online

Servizi al Cittadino
  • Servizi Demografici
  • Servizi di Segreteria
  • Servizi Scolastici
  • Nido d'Infanzia
  • Sportello Immigrazione
  • Tributi
  • Ufficio Tecnico
  • Commercio e Turismo
  • Polizia Municipale
  • Difensore Civico
  • Smaltimento rifiuti
  • Progetto compostaggio domestico
  • MODULISTICA
  • Posta Elettronica Certificata
  • Albo pretorio online
  • Speciale IMU
  • STAR - Sistema Telematico di Accettazione Regionale

Alert system, Giorgi: “Troppi pochi iscritti alla piattaforma”

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato Venerdì, 05 Gennaio 2018 01:00

L’assessorato alla Protezione civile del Comune di Manciano invita i cittadini che ancora non lo hanno fatto, ad iscriversi alla piattaforma Alert System per poter usufruire del servizio di informazione telefonica con cui vengono comunicate notizie riguardanti eventuali rischi di allerta meteo, sospensione di servizi, interruzioni strade, chiusure scuole tutte notizie utili di interesse generale a carattere emergenziale. Chi intende essere raggiunto da telefonate sul proprio cellulare o su altri numeri di rete fissa non presenti nell’elenco telefonico, può iscriversi compilando l’apposito modulo sul sito del Comune nella sezione “Alert system” oppure contattando l’ufficio tecnico (dottor Christian Angelucci) allo 0564-625331. “Ad oggi – spiega il consigliere delegato alla Protezione Civile, Luca Giorgi – i cittadini iscritti alla piattaforma sono solamente 1455 per quanto riguarda le utenze telefoniche fisse, mentre per i numeri di cellulare solamente 60. Un numero esiguo, che non permette il raggiungimento dell’obiettivo che l’amministrazione si è prefissata, ovvero la diffusione capillare di informazioni corrette e certe. Invito la popolazione a usufruire di questo importante servizio per rimanere sempre aggiornati su situazioni di emergenza e su tematiche generali legate all’emergenza che concernono il nostro territorio. In caso di maltempo o di problematiche legate alla viabilità, rete idrica etc… gli uffici comunali avvertiranno la popolazione con una semplice telefonata (da prefisso 06 o 055). Inoltre, è possibile cancellarsi in qualsiasi momento dalla piattaforma”.   

Una via a Laura Franceschelli

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato Venerdì, 29 Dicembre 2017 01:00

L’amministrazione comunale di Manciano oggi ha intitolato una via a Laura Franceschelli, la ragazza uccisa il 17 giugno del 1988 a soli vent’anni, massacrata e poi nascosta nel bagagliaio della sua auto nelle campagne di Manciano per mano di un uomo del posto che si era infatuato di lei. Da oggi, l’ex vicolo Secondo di Via Saffi, dove c’è la casa di famiglia della vittima e dove ancora risiede la mamma, la signora Carola Camilli Franceschelli, sarà via Laura Franceschelli. “Un dovere morale, un impegno preso già dall’ex sindaco di Manciano, Marco Galli - spiega l’assessore al Sociale e alle Politiche Giovanili, Valeria Bruni – che doveva essere sicuramente realizzato. Per me Laura era un’amica, una ragazza dolcissima alla quale volevo bene e intitolarle una via significa ricordare per sempre la sua figura e onorarla. Lo dovevamo anche alla sua mamma, una donna forte, capace di reagire al dolore con dignità e onorabilità, a suo fratello Alessandro e a suo papà Orlando. Quello di Laura è stato uno dei primi femminicidi nella storia della Maremma, ero adolescente e quei giorni io e i miei amici vivevamo nel terrore. Dopo trent’anni mi trovo a inaugurare una via alla sua memoria affinché nessun’altra donna sia vittima di violenze e soprusi”. “E’ un onore dedicare una via a Laura Franceschelli – commenta il sindaco di Manciano, Mirco Morini –. La nostra comunità non ha mai dimenticato in tutti questi anni l’angoscia di quei giorni, il dolore per l’atrocità per come è stata uccisa e la delicatezza e vivacità, con cui Laura conduceva la sua vita. Manciano oggi si arricchisce di una via importante, un nome impossibile da dimenticare”. L’amministrazione comunale ringrazia la professoressa Maria Teresa Mambrini, insegnante di italiano, storia e geografia alla scuola media del paese e i suoi studenti che qualche anno fecero la proposta di intitolare la via a Laura. Un ringraziamento particolare a Elino Rossi che ha scritto una poesia in quartine in ottava rima dedicata alla storia di Laura e a tutti i cittadini che sono stati presenti all’inaugurazione.

 

Servizio di soccorso notturno, Giorgi: “Un enorme passo avanti per la nostra comunità”

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato Mercoledì, 27 Dicembre 2017 01:00

“I visori notturni che permettono all’elicottero del 118 di atterrare di notte, anche su superfici non illuminate come sui campi sportivi di Manciano e Marsiliana sono una grande rivoluzione per il nostro territorio”. Queste le parole di Luca Giorgi, consigliere delegato alla Sanità e alla Protezione civile del Comune di Manciano, sull’entrata in funzione del nuovo servizio Nvg (Night Vision Googles) che permetterà all’elicottero Pegaso di intervenire autonomamente di notte su aree non illuminate. “I campi sportivi di Manciano e Marsiliana – continua Giorgi - sono abilitati ed operativi per l’atterraggio notturno dell’elisoccorso 118 Pegaso 2 fornito di tecnologia Ngv. Al momento sono i primi due campi del nostro comune che potranno far atterrare in caso di necessità l’elisoccorso durante le ore notturne, consentendo un più rapido ed efficace soccorso sanitario ai cittadini. Nei prossimi mesi sarà la volta di Saturnia, San Martino sul Fiora, Montemerano e Poggio Murella, affinché la copertura del soccorso aereo possa essere estesa a tutta la cittadinanza del nostro comune. Un obiettivo importante raggiunto grazie a un proficuo lavoro svolto dalla nostra amministrazione fin da subito il suo insediamento ed in piena sintonia e sinergia con la Asl Sud Est Toscana che tramite le figure del dottor Stefano Barbadori (responsabile eli base di Grosseto) e Alessandro Valduga (capo area Toscana di Babcock Italia), che ringrazio entrambi personalmente per la disponibilità dimostrata, ha permesso il raggiungimento di questo importante obiettivo che, di fatto ad oggi, si concretizza con la possibilità di usufruire anche durante la notte di questo prezioso servizio di soccorso, importantissimo per la nostra comunità”. “Abbiamo lavorato fin da subito - commenta il sindaco di Manciano Mirco Morini – per ottenere il servizio di soccorso notturno nel nostro territorio nelle aree non illuminate, visto la mancanza di una piazzola dove poter far atterrare l’elicottero durante le ore notturne. Pegaso, con il nuovo dispositivo Nvg, interverrà nel nostro comune e nelle frazioni lontane dall’ospedale di Grosseto e di Siena nel più breve tempo possibile e 24 ore su 24. Questo importante obiettivo era previsto nel nostro programma elettorale e siamo riusciti a raggiungerlo grazie all’Asl Sud Est Toscana”. 

Altri articoli...

  1. Concerto natalizio Morellino Classico a Manciano

Pagina 10 di 96

  • Inizio
  • Prec
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Succ
  • Fine

Comune di Manciano - P.zza Magenta 1 - 58014 Manciano(GR) - Tel +39  0564 62531 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.