• FAP_SKIP_TO_CONTENT
  • FAP_JUMP_TO_MAIN_NAVIGATION_AND_LOGIN
Dimensione testo: Contrasto: Layout: Reimposta:
  • Home
  • Regolamenti comunali
  • L'Amministrazione
  • Uffici e Servizi
  • Rassegna Stampa
  • Amministrazione Trasparente
  • Servizi al Cittadino
  • ALERT SYSTEM
  • Home
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Collegamenti utili
  • ARPAT
Home Home
L'Amministrazione
  • Home
  • Regolamenti comunali
  • L'Amministrazione
  • Uffici e Servizi
  • Rassegna Stampa
  • Amministrazione Trasparente
  • Servizi al Cittadino
  • ALERT SYSTEM
Dove Siamo


Visualizzazione ingrandita della mappa

WebCam Manciano

Web Cam Manciano

Link Webcam Tempo Reale e Stazione Meteo

Partecipazione
  • Consulta per il Sociale
  • Pari Opportunità
  • Consulta Giovani
Il Comune informa
  • URP
  • Garante comunicazione
  • Notizie e Comunicati
  • Adozione Piano Operativo
  • Bandi di concorso
  • Bandi di gara
  • Note legali
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Incarichi esterni
Servizi Culturali
  • Musei
  • Biblioteche
  • Nuovo Cinema Moderno

Manciano è gemellato con Nyons FR

Chi e' online

Abbiamo 69 visitatori e nessun utente online

Servizi al Cittadino
  • Servizi Demografici
  • Servizi di Segreteria
  • Servizi Scolastici
  • Nido d'Infanzia
  • Sportello Immigrazione
  • Tributi
  • Ufficio Tecnico
  • Commercio e Turismo
  • Polizia Municipale
  • Difensore Civico
  • Smaltimento rifiuti
  • Progetto compostaggio domestico
  • MODULISTICA
  • Posta Elettronica Certificata
  • Albo pretorio online
  • Speciale IMU
  • STAR - Sistema Telematico di Accettazione Regionale

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER AFFIDAMENTO DI INCARICO DI DIRETTORE OPERATIVO DEI MUSEI DI MANCIANO E SATURNIA

Dettagli
Categoria: Uncategorised
Pubblicato Martedì, 17 Aprile 2018 00:00

Il Comune di Manciano ha indetto una procedura comparativa per l'affidamento dell'incarico di Direttore operativo dei Musei di Manciano e Saturnia.

Si pubblica qui il relativo avviso.

Le domande potranno pervenire entro il 4 maggio 2018.

Nasce un’unica Consulta per il sociale e le politiche giovanili

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato Sabato, 07 Aprile 2018 00:00

La Consulta per il sociale e la Consulta Giovani di Manciano diventano un’unica cosa. E’ stato approvato all’unanimità, nello scorso Consiglio comunale, l’istituzione di un’unica Consulta che lavori, con le più ampie sinergie, nei diversi campi del sociale e delle politiche giovanili. La Consulta si rivolge con particolare attenzione alle categorie dei giovani, degli anziani, dei disabili, degli immigrati, delle associazioni di volontariato e del tempo libero. La Consulta intende costituire, per tutti i soggetti che vi partecipano, un ambito permanente di incontro, di reciproca conoscenza e di supporto organizzativo e ha il fondamentale compito di proporre e stimolare la realizzazione di tutte le iniziative necessarie a garantire il rispetto dei diritti di tutti i cittadini, in particolare dei più svantaggiati nei vari campi sociali. La Consulta per il Sociale e le politiche giovanili ha la propria sede istituzionale nei locali del centro di aggregazione ex-mattatoio “La Pesa” in via Circonvallazione sud. “Grazie al lavoro della Consulta – spiega l’assessore al Sociale del Comune di Manciano, Valeria Bruni – la nostra collettività giova di numerose iniziative con l’obiettivo di favorire la conoscenza delle norme e delle politiche riguardanti il sociale e i giovani; svolge funzioni consultive sugli atti del Comune di Manciano che investono questi due macro settori, elabora proposte per il Consiglio comunale e per tutti gli organi istituzionali competenti cui spettano le scelte attuative dei suggerimenti proposti. Da sempre promuove indagini, studi, rilevazioni sulle condizioni e sui problemi dei cittadini e azioni atte a mantenere e migliorare i servizi erogati e proporne di nuovi. La Consulta organizza convegni, dibattiti ed iniziative pubbliche coinvolgendo le nuove generazioni, favorendone il dialogo con adulti e anziani”. Il capogruppo della maggioranza, Roberto Bulgarini ha richiamato all’attenzione il ruolo vero che deve avere questa consulta. “La Consulta è un vero e proprio assessorato – continua Bulgarini - che deve sviluppare progetti orientati al futuro e alle future generazioni come ad esempio accompagnare i giovani verso un lavoro certo e stabile. La Consulta ha tanto lavoro da svolgere per i giovani e sul sociale, dobbiamo, quindi, ‘alzare’ l’asticella e guardare oltre a quello che si è sempre fatto. Non basta organizzare eventi e ascoltare, occorrono fatti concreti. “Oggi – parla il sindaco di Manciano, Mirco Morini – le due Consulte si fondono e prende vita un unico punto di riferimento per tutto il territorio. La Consulta ha l’importante compito di prendere per mano i nostri giovani e favorire, incrementare e diffondere una cultura di prevenzione, condivisione, aiuto, mutuo aiuto e sostegno”.

“Basta con le strumentalizzazioni sul piano operativo”

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato Martedì, 27 Marzo 2018 00:00

Il gruppo di maggioranza “Manciano Idea Comune”, in relazione al piano operativo e alla sua approvazione, tiene a precisare che le rettifiche riportate nel Consiglio comunale dello scorso 19 marzo si sono rese necessarie a seguito di contributi ricevuti dalla Provincia di Grosseto e dalla Regione Toscana, nel pieno rispetto delle loro facoltà relative alle funzioni di controllo. Si tratta di mere precisazioni che non vanno in alcun modo ad inficiare nel merito i contenuti e le prescrizioni del piano operativo. Evidenziamo che la delibera inerente tali integrazioni si sarebbe in ogni caso resa necessaria e non si tratta assolutamente di riapprovazione del piano stesso. A ciò si aggiunge la necessità di rettificare un semplice errore tecnico nella trascrizione del corpo della delibera. Il gruppo di maggioranza “Manciano Idea Comune” resta allibito dinanzi alle affermazioni apparse sulla stampa, a firma del gruppo di minoranza, dove si afferma che gli stessi siano venuti a conoscenza della sospensione degli interventi relativi all’area delle cascate del Mulino solo nell’ultimo Consiglio. Infatti, in sede di approvazione del piano operativo nel Consiglio comunale del 30 novembre del 2017, quest’area, insieme alle altre citate negli articoli, era già stata sospesa, con votazione favorevole unanime di maggioranza e opposizione (delibera n. 44 del 30/11/2017). Comprendiamo le preoccupazioni della minoranza, e le facciamo nostre, poiché da quanto dichiarato sulla stampa si evince che la minoranza “dimentica” quanto votato in precedenza. Aggiungiamo, inoltre, per tranquillizzare la cittadinanza, che già nella giornata di ieri, lunedì 26 marzo, con protocollo n. 5105, abbiamo provveduto ad inoltrare al genio civile di Grosseto le integrazioni richieste in merito alle aree momentaneamente sospese, compresa l’area relativa al Gorello. La maggioranza rimanda al mittente queste accuse sterili e strumentali, volte a disinformare e confondere i cittadini. Prendiamo tristemente atto che abbiamo visioni diverse sul concetto di opposizione costruttiva. Ribadiamo, infine, che il nostro unico scopo è l’economia del territorio, intesa come sviluppo e occupazione, e che il lavoro di questa maggioranza è in linea con gli obiettivi prefissati. In questa logica fatichiamo a comprendere prima il voto favorevole del 30/11/2017 e poi l’astensione nel Consiglio del 19/03/2018. Manciano Idea Comune ritiene la scelta della minoranza contraddittoria e lontana dall’interesse della collettività.

Altri articoli...

  1. E’ iniziato il corso di inglese per i bambini della scuola di infanzia

Pagina 3 di 97

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine

Comune di Manciano - P.zza Magenta 1 - 58014 Manciano(GR) - Tel +39  0564 62531 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.