• FAP_SKIP_TO_CONTENT
  • FAP_JUMP_TO_MAIN_NAVIGATION_AND_LOGIN
Dimensione testo: Contrasto: Layout: Reimposta:
  • Home
  • Regolamenti comunali
  • L'Amministrazione
  • Uffici e Servizi
  • Rassegna Stampa
  • Amministrazione Trasparente
  • Servizi al Cittadino
  • ALERT SYSTEM
  • Home
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Collegamenti utili
  • ARPAT
Home Home
L'Amministrazione
  • Home
  • Regolamenti comunali
  • L'Amministrazione
  • Uffici e Servizi
  • Rassegna Stampa
  • Amministrazione Trasparente
  • Servizi al Cittadino
  • ALERT SYSTEM
Dove Siamo


Visualizzazione ingrandita della mappa

WebCam Manciano

Web Cam Manciano

Link Webcam Tempo Reale e Stazione Meteo

Partecipazione
  • Consulta per il Sociale
  • Pari Opportunità
  • Consulta Giovani
Il Comune informa
  • URP
  • Garante comunicazione
  • Notizie e Comunicati
  • Adozione Piano Operativo
  • Bandi di concorso
  • Bandi di gara
  • Note legali
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Incarichi esterni
Servizi Culturali
  • Musei
  • Biblioteche
  • Nuovo Cinema Moderno

Manciano è gemellato con Nyons FR

Chi e' online

Abbiamo 56 visitatori e nessun utente online

Servizi al Cittadino
  • Servizi Demografici
  • Servizi di Segreteria
  • Servizi Scolastici
  • Nido d'Infanzia
  • Sportello Immigrazione
  • Tributi
  • Ufficio Tecnico
  • Commercio e Turismo
  • Polizia Municipale
  • Difensore Civico
  • Smaltimento rifiuti
  • Progetto compostaggio domestico
  • MODULISTICA
  • Posta Elettronica Certificata
  • Albo pretorio online
  • Speciale IMU
  • STAR - Sistema Telematico di Accettazione Regionale

Villaggio di Natale a Manciano

Dettagli
Categoria: Uncategorised
Pubblicato Martedì, 05 Dicembre 2017 01:00

L’assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Manciano, insieme alle associazioni di Manciano pro loco Manciano, Comitato bottai mancianesi, Avis Manciano, Consulta sociale Manciano, Gruppo scout Manciano, associazione Migarbamanciano, associazione culturale Velcha, associazione musicale Chiti, Filarmonica A. Ponchielli Saturnia organizzano l’edizione 2017 del Villaggio di Natale. Da venerdì 8 dicembre per tutti i fine settimana del mese (9, 10, 16, 17, 23, 24, 30 dicembre) e 5, 6 e 7 gennaio Manciano si vestirà a festa. Ad aspettare famiglie, grandi e piccini l’ufficio postale, il Bosco degli Elfi, la casa di Babbo Natale, la locanda di Babbo Natale. Quest’anno sono organizzate mostre di presepi lungo i vicoli del centro storico: in via Marsala è in programma la mostra d’arte e mostra di fotografia a cura dell’associazione Velcha, in via Roma mostra di pittura “Gli interessanti” a cura degli utenti del centro diurno e mostra dei lavori delle associazioni della Consulta per il sociale. Al cassero senese-aldobrandesco sarà allestito un presepe in lemax, inoltre è prevista la visita del castello e della torretta panoramica. Aperta tutti i giorni dall’8 a 7 gennaio la pista di pattinaggio su ghiaccio al piazzale dell’Itis. Inoltre, nei giorni di apertura del Villaggio di Natale sono previsti i giochi gonfiabili per i più piccoli, ne “Le Stanze” l’animazione “Colorina”. Nel dettaglio: giovedì 8 dicembre alle ore 14.30 passeggiata dei Babbi Natale, in collaborazione con l’associazione Migarbamanciano, alle ore 17.15 inaugurazione ed apertura pista di pattinaggio su ghiaccio. L’8 e il 9 dicembre al piazzale dell’Itis “La pasticceria di Babbo Natale” organizzata dal Rione Mulinello. L’8, 9, 10, 16, 17, 23, 24 dicembre sempre al piazzale dell’Itis “Aperiscout” a cura del gruppo scout. Il 21 dicembre ore 18, alla chiesa di San Leonardo il concerto del Coro Santa Cecilia, il 22 dicembre ore 21 al palasport “Happy Time” presenta “La bella e la bestia”. Il 23 dicembre alle ore 18, in piazza della Rampa “Voci e Fiati per Natale” mentre “False Partenze” e Coro “Le voci del principe” si esibiranno in un concerto dal vivo. Il 29 dicembre al Cassero, alle ore 18 Morellino Classica presenta il concerto “La migliore gioventù toscana”. Il 5 gennaio alle ore 16.30 arriva la Befana con la “Young Street Band”, alle 18, alla chiesa di San Leonardo, coro Gospel “Happiness girls”. “Un bellissimo regalo da parte del Comune – parla il sindaco di Manciano, Mirco Moretti – a tutta la comunità. Alle nostre famiglie, bambini e ragazzi. Ma c’è di più. Questo evento, che coinvolge tutte le associazioni del paese, è un’occasione per incrementare il turismo a Manciano. Il Villaggio di Natale è un’attrattiva per richiamare le persone da fuori provincia”. “Questa serie di eventi – afferma il consigliere delegato alla Cultura, Sergio Pietretti – sono un regalo che facciamo a Manciano. Le associazioni culturali e sociali hanno partecipato fattivamente all’evento e questa collaborazione renderà ancora più prezioso il Villaggio di Natale. Quest’anno, la pista di pattinaggio su ghiaccio di alta qualità ed ecologica sarà un’attrattiva importante per tutto il territorio”.

 

Carta di identità elettronica

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato Lunedì, 04 Dicembre 2017 01:00

E’ possibile richiedere all’ufficio Anagrafe del Comune di Manciano la carta di identità elettronica, detta Cie. La carta, per forma e dimensioni, è simile ad una carta di credito. È dotata di particolari sistemi di sicurezza, di un microchip che memorizza i dati del titolare, comprese le impronte digitali e contiene anche l’eventuale consenso o diniego alla donazione di organi e tessuti da parte del cittadino maggiorenne. Il documento non può essere consegnato direttamente allo sportello comunale nel giorno della richiesta, perché viene stampato a cura dell'istituto poligrafico e Zecca dello Stato e da esso spedito all’indirizzo indicato dal richiedente o, se il richiedente lo preferisce, al Comune, dove verrà ritirato. La nuova Cie ha un costo di 22,21 euro per il primo rilascio. La validità della Carta è la seguente: per i maggiorenni dieci anni; per i minori di età compresa tra 3 e 18 anni, cinque anni; per i minori di età inferiore a 3 anni, tre anni. Per richiedere la carta di identità elettronica occorre: in caso di primo rilascio, un documento di identità in corso di validità. Se non si è in possesso del vecchio documento di identità è obbligatorio presentarsi in Comune accompagnati da due testimoni. Invece, in caso di rinnovo o deterioramento, il vecchio documento dovrà essere riconsegnato. Inoltre, occorre presentare il codice fiscale ed eseguire il pagamento. Da parte di un operatore comunale saranno verificati i dati anagrafici rilevati dall’anagrafe comunale, dovranno essere acquisite le impronte digitali, dovrà essere fornita la propria fotografia e per chi lo desidera, gli indirizzi di contatto per essere avvisato circa la spedizione del suo documento. Il cittadino dovrà indicare la modalità di ritiro del documento desiderata (consegna presso un indirizzo indicato o ritiro in Comune) e firmare il modulo di riepilogo procedendo alla verifica finale sui dati. Il cittadino riceverà la carta all’indirizzo indicato entro sei giorni lavorativi dalla richiesta. Una persona delegata potrà provvedere al ritiro del documento, purché le sue generalità siano state fornite all’operatore comunale al momento della richiesta. Nel caso di impossibilità del cittadino a presentarsi allo sportello del Comune a causa di malattia grave o altre motivazioni (reclusione, appartenenza ad ordini di clausura, ecc.), un suo delegato, ad esempio un familiare, deve recarsi al Comune con la documentazione attestante l’impossibilità a presentarsi. Il delegato dovrà fornire la carta di identità del titolare o altro suo documento di riconoscimento, la sua foto e il luogo dove spedire la Cie. Effettuato il pagamento, concorderà con l’operatore comunale un appuntamento presso il domicilio del titolare, per il completamento della procedura. Per i cittadini stranieri non comunitari, oltre ai documenti già indicati, occorre anche il permesso di soggiorno in corso di validità oppure ricevuta della domanda di rinnovo presentata entro i 60 giorni dalla scadenza del permesso, oltre a copia del permesso scaduto e passaporto. Per i cittadini dell’Unione europea è necessario il documento rilasciato dallo Stato di appartenenza. Le modalità di riconoscimento sono le stesse richieste per il documento in formato cartaceo, anche per quanto riguarda l’assenso all’espatrio per i minori in presenza di entrambi i genitori.

CONCORSO CATEGORIA D - CALENDARIO DELLE PROVE SCRITTE

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato Mercoledì, 04 Ottobre 2017 02:00

Si avvisano i candidati ammessi alla Procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di 1 posto di categoria “D”, con profilo professionale “Istruttore direttivo amministrativo-contabile”, che le due prove scritte si svolgeranno:

Lunedi           23 ottobre 2017         dalle ore 15,00 in poi            1 °Prova Scritta

Martedì        24 ottobre 2017        dalle ore 15,00 in poi          2° Prova Scritta

Entrambe le prove si terranno presso i locali del Polo Liceale – P.zza E. Benci (Cittadella dello Studente) – Grosseto che consentono il regolare accesso anche alle persone portatrici di handicap.

Si ricorda che, per sostenere le prove, i concorrenti dovranno essere muniti di uno dei documenti previsti dalle vigenti norme, attestanti l’identità personale.

Altri articoli...

  1. Imposta di Soggiorno

Pagina 14 di 97

  • Inizio
  • Prec
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • Succ
  • Fine

Comune di Manciano - P.zza Magenta 1 - 58014 Manciano(GR) - Tel +39  0564 62531 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.