A fronte dell’emergenza COVID-19, il Comune di Manciano ha aperto un conto corrente ove poter effettuare le donazioni.
Di seguito il codice Iban:
IT94 E030 6972 2821 0000 0300 004
ARRIVA IL FREDDO PROTEGGI IL TUO CONTATORE
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
- Pubblicato Venerdì, 10 Gennaio 2020 12:49
ARRIVA IL FREDDO PROTEGGI IL TUO CONTATORE
Per evitare danni dovuti al gelo, ADF invita gli utenti a proteggere il proprio contatore con stoffa, carta o altro materiale (non utilizzarre nylon e plastica) lasciando sempre accessibile il quadrante per la lettura.
Per ulteriori informazioni consulta il sito www.fiora.it
Il costo dell'intervento e della sostituzione del contatore danneggiato e non adeguatamente conservato è a carico delcliente ai sensi dell'Art. 19 del Regolamento del Servizio Idrico Integrato
“Presepi alla finestra”
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Domenica, 22 Dicembre 2019 00:00
A Manciano si è acceso l’incanto dei “Presepi alla finestra”, un’iniziativa organizzata dalla Misericordia e patrocinata dal Comune. Sono 17 i presepi che vanno a dare luce, fino al 6 gennaio, a quei luoghi del centro storico che se nel passato erano fonte di vita, oggi sono dimenticati. “Con queste installazioni alle finestre degli angoli più bui di Manciano – spiega uno dei promotori dell’iniziativa, Enzo Vincio insieme a Oriano Marretti – vogliamo dare voce a chi non l’ha, a chi non riesce a essere ascoltato. Dietro a quelle finestre oggi illuminate dai presepi, negli anni passati c’erano negozi e attività commerciali. La sera, fino all’Epifania, si accendono le luci dei presepi attorno al ‘Giro del tegame’, che i mancianesi conoscono bene. Si tratta del perimetro tra l’orologio, la chiesa e piazza Garibaldi. Per la realizzazione dei presepi – continua Vincio - è stata coinvolta la vita pubblica, dalla casa di riposto all'asilo delle suore. Un grande contributo è stato dato anche da un commerciante di origine cinese di religione buddista che ha voluto prendere parte all’iniziativa con un grande spirito di collaborazione e integrazione. Ai presepi hanno partecipato Banca Tema, soci Coop, Simply di Manciano, le fioriste Sandra Sbrilli, Brunella Vignali e Barbara Cardosi, i ristoranti La Filanda e Il Rifugio”. Chiunque può donare il 5 per 1000 alla Misericordia.
Il Comune rilancia il territorio con progetti sul turismo: obiettivo Saturnia 2022
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Giovedì, 09 Gennaio 2020 00:00
Con tre azioni strategiche, la Giunta del Comune di Manciano rilancia il territorio, facendo leva sulla grande attrattività delle acque di Saturnia note in tutto il mondo. Tre grandi momenti, che si struttureranno in periodi diversi del 2020, porteranno in alto e fuori dei confini regionali, in termini economici e turistici, la città di Manciano e le sue frazioni. In particolare, Saturnia che da 3mila anni è fonte di benessere e bellezza, Montemerano, uno dei Borghi più Belli d’Italia.
In primis, il Comune di Manciano è entrato a far parte della rete di destinazione Eden, European destinations of excellence network, finalizzata allo scambio di buone pratiche tra le destinazioni e il marketing di livello internazionale. Nella giornata di oggi, giovedì 9 gennaio, presso il Mibact a Roma, Manciano è stata inserita tra le destinazioni italiane del progetto Eden, aggiudicandosi il titolo di “paradiso del benessere”. Questo circuito è volto a premiare le nuove località salubri. Oltre a Manciano, nel network delle nuove destinazioni più salutari selezionate dall’Europa con Mibact ed Enit anche i comuni della Valdichiana senese, Alto Reno Terme, Duino Aurisina, Frasassi/Genga. Nello scorso mese di ottobre, il Comune di Manciano ha partecipato al bando del ministero del Turismo “Eden” e “Wellness destinations in Italy” è il tema delle destinazioni europee di eccellenza di quest’anno, facendo leva sulla politica sostenibile del Comune e sulla potenza delle acque di Saturnia. Le destinazioni che si sono candidate, in questo caso Manciano, dovranno offrire esperienze turistiche autentiche che sviluppino un prodotto sociale, culturale e ambientale sostenibile. I Comuni vincitori, Manciano e altre tre in Italia, sono stati indicati alla Commissione europea per l’avvio di progetti cofinanziati. Oggi a Roma si è svolto un incontro preparatorio. “Per noi – spiega l'amministrazione di Manciano – è un risultato importante essere arrivati fino a qui in collaborazione con le imprese del territorio. Si tratta della presentazione di alcuni nostri progetti che saranno cofinanziati dalla Commissione europea e incentrati sulle destinazioni di eccellenza legate al turismo del benessere. L’obiettivo del progetto Eden, infatti, è quello di focalizzare l’attenzione sulla diversità delle destinazioni europee e di valorizzare i territori più meritevoli”.
Altro grande evento, che vedrà protagoniste le realtà imprenditoriali del comune di Manciano è il “Buy Tuscany on the road”, che si svolgerà dal 22 al 24 marzo. Un evento mondiale organizzato ogni anno dalla Regione Toscana per promuovere il turismo locale nel mondo. Circa 100 buyer e giornalisti internazionali saranno a Manciano, ospitati dal resort Terme di Saturnia, per scoprire il territorio e avviare un processo di rafforzamento delle presenze turistiche straniere nell’area mancianese. In programma ci saranno diversi eventi e incontri tra operatori locali e buyer internazionali. Inoltre, per i buyer verranno allestiti percorsi esperienziali in zona. Una serata sarà dedicata interamente alla cucina locale con l’intervento del ristorante stellato Caino.
Infine, il Comune di Manciano lancerà Saturnia, dal 23 al 26 gennaio al Thermalies Paris 2020, presso il Carrousel du Louvre di Parigi, salone dedicato al turismo termale, con i principali attori di talassoterapia, idroterapia, balneoterapia e spa, in accordo con le aziende locali. All'interno di sei padiglioni tematici sarà possibile andare alla scoperta dell’acqua di Saturnia, i benefici dell'acqua di mare e di sorgente sul corpo. La fiera di Parigi è frequentata, oltre che da agenzie di viaggio, da migliaia di famiglie francesi che cercano destinazioni turistiche termali. “E’ un evento unico nel suo genere in Europa – conclude l'amministrazione di Manciano - e il nostro territorio è particolarmente vocato a offrire, grazie alle acque di Saturnia e con la presenza di oltre 100 agriturismi, un prodotto di grande interesse per i turisti francesi che peraltro possono facilmente venire in auto in Maremma”.